4 EXPRESSÕES ITALIANAS (com o número 4) que você não conhece

4 EXPRESSÕES ITALIANAS (com o número 4) que você não conhece

Ciao a tutti, come va?

In questo video vi parlo di quattro espressioni che contengono il numero 4 e che sono usatissime dagli italiani nel quotidiano. Beh in realtà le espressioni sono cinque ma io vi ho detto quattro semplicemente perché mi piaceva di più il titolo. Vai con la sigla!

Cominciamo con l’espressione essere quattro gatti, cosa vuol dire un italiano quando dice siamo quattro gatti? Significa siamo in pochi, siamo poche persone, sarebbe come dire “somos poucos”. Ovviamente si può dire anche “siete quattro gatti” oppure “loro sono quattro gatti”.

Allora, bella la festa ieri sera? Macché, eravamo quattro gatti! Oltre al verbo essere si può usare anche il verbo esserci e quindi “ci sono quattro gatti” che significa “tem poucas pessoas”. Ad esempio la mattina presto al parco vicino a casa mia ci sono quattro gatti, ovvero “tem poucas pessoas”.

Passiamo adesso all’espressione “fare quattro chiacchiere” che corrisponde all’espressione portoghese “bater um papo”. In italiano si può dire fare due chiacchiere oppure fare quattro chiacchiere.

Attenzione le chiacchiere possono essere due o quattro ma non si dice fare una chiacchiera e non si dice fare 3 5 6 o 7 chiacchiere, ok?  Ciao Paolo come stai? Allora ci vediamo al bar così prendiamo un caffè e facciamo quattro chiacchiere, ok?

E dopo aver fatto quattro chiacchiere perché non fare quattro passi? Fare quattro passi o fare due passi significa letteralmente “dar quatro passos ou dar dois passos” che equivale appunto a fare una camminata, fare una passeggiata a piedi.

Quindi fare due passi, fare quattro passi. È una buona abitudine ad esempio dopo pranzo o dopo cena fare quattro passi per favorire la digestione. Fare quattro passi è differente da fare quattro salti.

Fare quattro salti letteralmente significa “dar 4 pulos” ma in realtà è sinonimo di danzare, ballare. Quindi fare quattro salti equivale a fare un breve ballo. Ad esempio, ieri sono stato ad un matrimonio e tra una portata e l’altra quindi “entre um prato e outro” abbiamo fatto quattro salti, quindi abbiamo ballato, abbiamo danzato.

E a proposito di fare quattro salti in Italia è possibile fare quattro salti in padella. In che senso Pierluigi? 4 salti in padella significa letteralmente “4 pulos na panela” nel senso che esiste una linea di prodotti congelati e quindi, primi, secondi e contorni, che si preparano proprio mettendoli in padella con l’olio e quindi saltandoli in padella. E da qui appunto deriva il nome 4 salti in padella.

Devo dire che quando studiavo all’università e vivevo in appartamento con i miei colleghi, diverse volte i quattro salti in padella hanno salvato i nostri pranzi e le nostre cene.

Prima di passare all’ultima espressione, devo dirvi una cosa a quattr’occhi: vi siete già iscritti al canale? Se non l’avete fatto, fatelo subito, cliccate in inscreva-se e cliccate sul campanellino per attivare le notifiche e ricevere tutti i nuovi video. Se vi siete già iscritti, ottimo, però potete aiutare altre persone ad imparare l’italiano condividendo questo video e invitando queste altre persone ad iscriversi al canale.

L’ultima espressione l’ho appena usata ed è proprio “parlare a quattr’occhi”. Parlare a quattr’occhi significa parlare con un’altra persona da soli, quindi senza la presenza di altre persone, di altri testimoni. Sono letteralmente quattro occhi quindi due della persona che parla e gli altri due occhi della persona che ascolta.

Quindi significa parlare in confidenza, parlare in segreto. Devo parlarti a quattrocchi. Bene, spero che il video vi sia piaciuto e se sì, mettete mi piace, commentate e se volete conoscere altre espressioni del quotidiano, vi consiglio di seguire il mio profilo Instagram @vouaprenderitaliano.

Pierluigi, ma perché devo seguirti su Instagram? Perché lì ho cominciato a pubblicare due nuove serie di video “come si dice?” e “cosa significa?” dove parlo appunto di espressioni del quotidiano e sono due serie esclusive per il mio profilo Instagram, quindi troverete solo lì.

Per oggi è tutto, appuntamento al prossimo video, ciao!

Comentários


Warning: Use of undefined constant sidebar - assumed 'sidebar' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vouaprenderitaliano.com/public_html/wp-content/themes/betheme/single.php on line 35

Warning: Use of undefined constant blog - assumed 'blog' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vouaprenderitaliano.com/public_html/wp-content/themes/betheme/single.php on line 35

Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/vouaprenderitaliano.com/public_html/wp-content/themes/betheme/single.php on line 35