Não diga essas palavras em italiano! (erros muito comuns)

Não diga essas palavras em italiano! (erros muito comuns)

Ciao a tutti!

In questo video ho selezionato alcune parole che vengono usate frequentemente dai brasiliani quando parlano in italiano ma sono parole che in italiano non esistono o che hanno un significato differente da quello che si pensa.

Quindi prestate attenzione perché sono sicuro che questo video vi aiuterà ad evitare errori molto comuni. Vai con la sigla!

Quanti di voi usano WhatsApp? Tutti! E allora cominciamo con un termine che viene usato quotidianamente su whatsapp.

Se in portoghese si usano le espressioni “gravar um áudio” o “fazer uma gravação”, “enviar uma gravação”, in italiano non esistono le espressioni gravare un audio o fare o inviare una gravazione.

No, assolutamente! In italiano si dice registrare un audio, registrare un video, o ancora si dice inviare o fare una registrazione in audio o in video. Quindi, gravar è registrare mentre gravação è registrazione.

Può sembrare banale ma questo è un errore comunissimo che si potrebbe evitare semplicemente impostando il vostro cellulare in italiano.

In questo modo quando qualcuno registra un audio per voi vedrete la scritta “sta registrando un audio” invece della scritta “gravando um áudio”.

E leggendo questa frase, sta registrando un audio, ogni giorno magari più volte al giorno, vedrete che anche voi comincerete naturalmente ad utilizzarla.

Passiamo ora alla parola portoghese nível molte volte sento dire agli studenti questa frase: “meu nível de italiano é basico, intermediario…”. Moltissimi traducono il termine “nível” con la parola “nivello” in italiano solo che in italiano la parola “nivello” non esiste.

In italiano infatti si dice livello con la l, quindi il mio livello di italiano è intermedio, avanzato e via dicendo. Pertanto vi potrà capitare di ascoltare le espressioni: sul livello del mare.

Ad esempio, San paolo si trova a circa 700 metri sul livello del mare. O ancora: passaggio a livello. In Italia i passaggi a livello sono molto comuni.

La prossima parola è “sugestão”. Posso dar uma sugestão? In italiano non è “suggestione”. In italiano si dice suggerimento e quindi: posso dare un suggerimento. O ancora: posso dare un consiglio.

Il termine suggestione esiste in italiano ma ha a che vedere col condizionamento psichico di una persona da parte di fattori esterni. Ad esempio una persona può rimanere suggestionata dalle parole di un’altra persona e quindi rimanere influenzata, impressionata.

E a proposito di sugestão, vi chiedo di scrivere qui sotto nei commenti i vostri suggerimenti per i prossimi video. Argomenti, dubbi, domande, che cosa vi piacerebbe ascoltare e vedere nei prossimi video?

Fatemi sapere nei commenti. Passiamo adesso all’espressione “decorar algo”, “decorar algo de cabeça” o ancora “decorar um apartamento”. In italiano non si usa il verbo decorare.

“Decorar algo” in italiano si dice memorizzare oppure imparare a memoria. Esempio: non riesco a memorizzare un numero di telefono, oppure, non riesco a ricordare a memoria un numero di telefono.

Invece “decorar o apartamento” in italiano si dice: arredare l’appartamento.
Quindi “decoração” in italiano diventa arredamento. Esempio: quero mudar a decoração, in italiano diventa voglio cambiare l’arredamento.

Il verbo decorare in italiano esiste ma significa abbellire, ornare, ad esempio, molto spesso le chiese in Italia sono decorate con mosaici e affreschi.

E terminiamo con la parola “ajuda” che in italiano non è “aiuta” come molti pensano ma è aiuto con la o, quindi aiuto. La frase “precisa de ajuda” in italiano diventa: hai bisogno di aiuto?

Mentre “te agradeço pela ajuda!” in italiano diventa: ti ringrazio per l’aiuto!
O ancora: grazie per l’aiuto!

Per il video di oggi è tutto e, a proposito di aiuto, aiutate il canale, mettete mi piace, commentate, iscrivetevi, se ancora non l’avete fatto, e noi ci vediamo al prossimo video, ciao!

Comentários


Warning: Use of undefined constant sidebar - assumed 'sidebar' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vouaprenderitaliano.com/public_html/wp-content/themes/betheme/single.php on line 35

Warning: Use of undefined constant blog - assumed 'blog' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vouaprenderitaliano.com/public_html/wp-content/themes/betheme/single.php on line 35

Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/vouaprenderitaliano.com/public_html/wp-content/themes/betheme/single.php on line 35