Ciao a tutti, come va?
In questo video vorrei condividere con voi alcuni concetti chiave che dovete assolutamente conoscere se il vostro obiettivo è imparare a parlare in italiano con facilità, per cui seguite questo video fino alla fine ma prima, attenzione attenzione, grande annuncio: squillino le trombe!
Attenzione, segnatevi questa data: 26 maggio 2019. Ripeto: 26 maggio 2019. Segnatevi questa data sul calendario, sull’agenda, segnatevela dove volete, basta che ve la segnate, non dimenticate perché questo giorno inizierà l’evento Conquista l’italiano, un evento totalmente gratuito e totalmente online, una settimana interamente dedicata all’apprendimento della lingua italiana.
Una settimana di inversione nell’italiano organizzata da me in collaborazione con Alberto di italiano automatico che sicuramente molti di voi che mi seguono già conosceranno. Bene, entriamo adesso nel vivo dell’argomento di oggi e cominciamo come sempre dalla sigla. Sigla!
Dovete sapere che fino ai 30 anni io ho sempre studiato le lingue straniere, inglese e francese nello specifico ho sempre studiato ma non ho mai imparato a parlarle.
A 30 anni per una circostanza totalmente casuale, per la prima volta in vita mia, ho imparato davvero una lingua, il portoghese, ho imparato a comprendere perfettamente i madrelingua e ho imparato a parlare la lingua straniera con facilità.
La cosa curiosa è che ho imparato il portoghese senza mai studiarlo, cioè senza fare tutte quelle attività che tradizionalmente vengono inquadrate nel concetto di studio, attività che avevo fatto in quantità industriali nel caso dell’inglese e del francese.
Quindi non ho mai studiato grammatica esplicitamente da un libro, da un libro di portoghese per stranieri, ad esempio, non ho mai visto una lezione o una video lezione online di grammatica non so il presente in portoghese, gli aggettivi, i sostantivi in portoghese, no.
Non ho mai fatto quelle pile di esercizi interminabili, no, la dispensa di esercizi no, “a apostila” di esercizi scritti dove bisogna inserire il verbo, inserisci l’aggettivo, inserisci la preposizione, insomma nulla di tutto questo!
E, a questo punto, la domanda sorge spontanea: ma Pierluigi come hai fatto a imparare una lingua senza studiare la lingua? Partiamo dal presupposto che studiare non significa necessariamente apprendere, ok?
Ci sono tantissime persone che studiano l’italiano da tanto tempo ma ancora non hanno imparato l’italiano, laddove imparare una lingua secondo me non significa conoscere la teoria, conoscere le regole, ma significa usare la lingua nella pratica come strumento di comunicazione.
Quindi imparare la lingua significa riuscire a comprendere i madrelingua e riuscire a parlare, riuscire a comunicare con una certa facilità. Ora se io mi guardo indietro e vedo tutto ciò che ho fatto per imparare il portoghese, posso individuare sicuramente quattro fattori chiave che hanno determinato il mio successo.
Il primo pilastro è sicuramente il metodo cioè cosa ho fatto per imparare, ovvero tutte quelle attività finalizzate a sviluppare la comprensione della lingua e la capacità di parlare la lingua.
Il metodo che ho usato, l’ho scoperto solo dopo, dopo qualche anno, si inquadra perfettamente nel metodo naturale, metodo naturale di cui parleremo in modo molto approfondito durante l’evento conquista l’italiano.
Ma adesso vi dico che un elemento chiave, un concetto fondamentale nel metodo naturale è che la lingua si acquisisce quando si comprende un messaggio in quella lingua, in altre parole se tu stai capendo quello che ti sto dicendo in italiano, tu stai acquisendo l’italiano, stai imparando l’italiano.
Se c’è comprensione, c’è acquisizione. Questo concetto come vedremo molto
meglio nell’evento, spiega il motivo per cui vivere in Italia non garantisce il
fatto che si impari l’italiano, ad esempio io, tra l’altro, ho imparato il portoghese quando ancora vivevo in Italia, quindi prima di arrivare in Brasile.
Il secondo pilastro è stato il piacere, cioè io provavo piacere a fare tutto ciò che facevo per imparare il portoghese io provavo piacere ad ascoltare il portoghese, piacere che raramente, devo dire, ho provato quando studiavo l’inglese il francese e questo fattore “piacere” è fondamentale perché se non ti piace qualcosa molto difficilmente riuscirai a fare quella cosa per tanto tempo.
Il terzo pilastro potremmo chiamarlo sistema o organizzazione. Io ero organizzato in modo tale che c’erano determinati momenti della giornata, ogni giorno, dedicati al portoghese e questo ha fatto sì che si instaurassero degli automatismi, delle abitudini e questo è fondamentale perché imparare una lingua non è altro che fare determinate cose che funzionano per un certo lasso di tempo, necessario per ottenere i risultati.
Il quarto pilastro è stato potremmo definirlo il mio stato d’animo, la mia condizione soggettiva e in modo particolare il fatto di essere paziente, il fatto di non avere fretta, il fatto di non preoccuparmi con l’obiettivo finale.
Io sostanzialmente provavo piacere in quello che facevo quotidianamente, percepivo i piccoli progressi quotidiani, settimanali e questo mi dava ancora più piacere mi dava ancora più spinta, motivazione, per continuare, per andare avanti e quindi avevo sempre più risultati e si è instaurato di fatto un circolo vizioso favorevole che mi ha portato fino al raggiungimento del risultato finale.
Quest’ultimo fattore, vi assicuro, è particolarmente importante perché molte volte il principale ostacolo siamo noi stessi, molte volte il nostro problema è qui dentro, ok, dentro di noi, nel modo in cui vediamo le cose.
Ci sono molti studenti, purtroppo, che sono ansiosi, hanno fretta e sono eccessivamente preoccupati con quello che ancora manca, con quello che ancora non hanno, piuttosto che essere soddisfatti per quello che hanno già ottenuto, positivo è fondamentale non solo nella lingua ma nella vita in generale per raggiungere i propri obiettivi.
Bene, spero che questi concetti che vi ho esposto sinteticamente vi siano stati utili vi abbiano dato una luce ma state tranquilli perché tutte queste cose le vedremo bene, in dettaglio, durante l’evento conquista l’italiano dove, tra l’altro, vedremo anche studi di caso, esempi pratici e anche tutto il fondamento teorico e le ricerche accademiche che riguardano appunto il metodo naturale.
Quindi se state iniziando adesso ad imparare l’italiano o avete iniziato da poco o se state già studiando da tanto tempo ma ancora non riuscite a comprendere gli italiani perfettamente o avete difficoltà a parlare, non parlate con la facilità che voi vorreste, questo evento è per voi!
Per partecipare all’evento è semplicissimo, basta cliccare nel link che trovate qui in alto o nella descrizione del video cliccate, andrete in una pagina dove dovrete inserire il vostro indirizzo email, successivamente andate nella vostra casella di posta elettronica e confermate il vostro indirizzo cliccando nel link che vi invieremo, fatto. Basta poi aspettare il 26 di maggio.
Per tutti quelli che sono nuovi qui nel canale, e a proposito sono stati tantissimi i nuovi iscritti nelle ultime settimane quindi un grande benvenuto a tutti voi, dovete sapere che io organizzo solamente due eventi durante l’anno, uno è la Semana VAI che organizzo da solo e quest’anno sarà nel mese di luglio e l’altro è l’Evento Conquista l’italiano che organizzo appunto con Alberto con il quale ci conosciamo già qualche anno e con il quale condivido, al di là dell’amicizia, la stessa visione sull’apprendimento di una lingua, anche se la nostra storia con l’apprendimento delle lingue è totalmente diversa.
Quindi sarà un evento imperdibile, tra l’altro l’edizione 2019 e totalmente inedita con contenuti diversi rispetto all’edizione passata del 2018, io e Alberto presenteremo la nostra visione sull’apprendimento delle lingue che è totalmente diversa da quella tradizionale.
Tra l’altro io e Alberto siamo gli unici qui in Brasile che proponiamo e diffondiamo questo metodo, questo approccio per l’apprendimento della lingua italiana, non lo trovate da altre parti. Quindi l’Evento Conquista l’italiano, mi raccomando, ci vediamo il 26 di maggio. Ciao!
Comentários