5 EXPRESSÕES que em ITALIANO NÃO FAZEM SENTIDO

5 EXPRESSÕES que em ITALIANO NÃO FAZEM SENTIDO

Ciao a tutti come va? In questo video 5 espressioni portoghesi che se traduciamo letteralmente in italiano semplicemente non hanno senso. Ah, attenzione all’espressione numero 5 perché il google traduttore vi porta sulla cattiva strada. Sigla!

Avete notato cosa ho detto? […], cinque espressioni che non hanno senso, non hanno senso, questa è la prima espressione: “fazer sentido” in italiano non si dice fare senso ma si dice avere senso quindi si usa il verbo avere e non il verbo fare.

Quindi […], 5 espressioni che non hanno senso o ancora qualche altro esempio: […], Pierluigi, ha senso per te? Ha senso per te? Oppure ancora: […],  in italiano diventa: non ha senso, non ha senso.

E vabbè Pierluigi ma fare senso, avere senso è più o meno la stessa cosa, no? No, non è la stessa cosa! Fare senso in italiano ha un significato totalmente diverso da avere senso. Volete vedere qualcosa che mi fa senso? Eccola qua!

Ecco, questa è una cosa che mi fa veramente senso, gli scarafaggi detti anche blatte mi fanno molto senso anzi mi fanno proprio schifo e a voi vi fanno senso gli scarafaggi?

Scrivetemi qui nei commenti qualcosa che vi fa senso. Passiamo adesso alla seconda espressione che segue lo stesso principio. Pensate all’espressione […], […], come diventa in italiano? Non faccio idea? No, non faccio idea non significa niente.

In italiano si dice non ho idea, non ho idea. Ad esempio […] in italiano diventa non ho idea di dove andrò in vacanza, non ho idea di dove andrò in vacanza, ok? Non ho idea.

O ancora vi potrà capitare di sentire l’espressione non ne ho idea, non ne ho idea.. questo soprattutto si usa nelle risposte. Cosa significa questo ne? Facciamo un esempio.

Se vi chiedessi: […]. In italiano: che cosa mangerai stasera? Che cosa mangerai stasera? Risposta: non ne ho idea, non ne ho idea, che cosa significa questo ne? È come dire: […] ok? Questo ne significa “disso”. […]. Non ne ho idea cioè non ho idea di cosa mangerò stasera

Passiamo adesso alla terza espressione: […] che in italiano diventa al piede della lettera, al piede della lettera? No, decisamente no! Non ha senso questa frase in italiano per cui “ao pé da letra” in italiano si potrebbe dire in altri modi e quali: alla lettera, alla lettera o ancora letteralmente, letteralmente o ancora testualmente, testualmente.

Quindi ad esempio […] in italiano diventa tradurre alla lettera, tradurre letteralmente, o tradurre testualmente. Passiamo adesso alle ultime due espressioni dove il traduttore di google vi trae in inganno in una maniera fenomenale.

Ma prima fatemi sapere cosa pensate di questo video, commentate, mettete un mi piace se vi è piaciuto e se non siete ancora iscritti al canale fatelo subito e soprattutto consigliate ad altre persone di iscriversi al canale, consigliatelo a tutti quelli che vogliono imparare o migliorare il proprio italiano.

E andiamo adesso alle ultime due espressioni […]. In italiano  lui sa le cose o lui conosce le cose decisamente no! Mi vengono però in mente due espressioni italiane che si possono utilizzare per rendere questo concetto.

E allora la prima espressione è saperla lunga, saperla lunga. Quindi “ele sabe das coisas”, lui la sa lunga, lui la sa lunga. Attenzione bisogna mettere questo la, lui la sa lunga perché l’espressione è saperla lunga, saperla lunga,
quindi lui la sa lunga.

Altra espressione che mi viene in mente è sapere il fatto proprio, sapere il fatto proprio e quindi lui sa il fatto suo. Attenzione c’è il possessivo che cambia in funzione della persona quindi lui sa il fatto suo, io so il fatto mio, tu sai il fatto tuo, ok?

Quindi “ele sabe das coisas” lui sa il fatto suo o anche lei (ela), lei sa il fatto suo. Passiamo adesso all’ultima espressione “como assim?”. Se voi provate a mettere sul traduttore di google l’espressione “como assim?” in italiano vi uscirà “come così?” che in italiano non significa niente ok?

Quindi non fatevi trarre in inganno dal traduttore di google e prestate attenzione alle espressioni che vi dirò tra poco. “como assim?” in italiano si potrebbe dire in vari modi, come ad esempio: in che senso? Ok?

[…], Pierluigi, in che senso? Ok? O ancora, che cosa intendi dire o che cosa vuoi dire? […], Pierluigi, cosa intendi dire? Cosa vuoi dire? O ancora un’altra espressione che mi viene in mente è: sarebbe a dire? Sarebbe a dire?

Quindi: “como assim?” sarebbe a dire? Sarebbe a dire? Bene, abbiamo terminato col video di oggi fatemi sapere cosa ne pensate di queste espressioni, ascoltate questo video più volte per familiarizzare con queste espressioni, provate a ripeterle a voce alta più volte e noi ci vediamo al prossimo video, ciao!

Comentários


Warning: Use of undefined constant sidebar - assumed 'sidebar' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vouaprenderitaliano.com/public_html/wp-content/themes/betheme/single.php on line 35

Warning: Use of undefined constant blog - assumed 'blog' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vouaprenderitaliano.com/public_html/wp-content/themes/betheme/single.php on line 35

Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/vouaprenderitaliano.com/public_html/wp-content/themes/betheme/single.php on line 35