Ciao a tutti, come va?
In questo video 100 frasi ed espressioni semplici ma essenziali per comunicare in italiano.
Sigla.
100?! Espressione più, espressione meno, adesso vediamo.
Cominciamo con una serie di espressioni informali che si usano quando si incontra qualcuno ad esempio. E allora:
Oppure:
O in modo molto informale può bastare un semplice:
Oppure:
Sottinteso “dalle tue parti”. “Che si dice a casa tua?”, “in famiglia” o “al lavoro”. O ancora:
Oppure:
“Da quanto tempo” sottinteso “che non ci vediamo”. Quindi “da quanto tempo” “da quanto tempo che non ci vediamo?” Quando ci domandano “come stai?” o “come va?” potremmo rispondere:
Oppure:
O ancora:
O ancora:
Se le cose non vanno tanto bene potremmo dire:
O ancora:
Per fare conoscenza potremmo chiedere:
Risposta:
Potremmo chiedere:
Risposta:
Oppure:
Al femminile “sono nata” “sono nata”. E ancora:
O ancora in modo più specifico: “Abito in via Garibaldi” “Abito in via Garibaldi”
Oppure: “abito in Viale Garibaldi” Oppure “abito in Piazza Garibaldi”
A un certo punto l’altra persona potrebbe dirci:
Oppure:
E noi potremmo rispondere:
Oppure:
Si potrebbe chiedere:
Oppure:
O ancora:
O anche:
La risposta potrebbe essere: “sono” + la professione. E quindi:
In alternativa si può dire: “faccio” + l’articolo + la professione. E quindi:
Si potrebbe domandare anche:
“Cosa fai di bello?” semplicemente ma in questo caso significa “cosa fai di bello adesso, in questo momento?” “sto registrando un video”
Vediamo adesso qualche frase social.
E ancora:
Oppure:
Quando dobbiamo salutare, oltre ai classici “ciao” o “arrivederci”, possiamo dire:
Oppure:
O anche:
O ancora:
Quando dobbiamo dare i “parabéns” possiamo dire: “auguri” “auguri” nel caso di una ricorrenza, un compleanno, un anniversario di matrimonio o un traguardo raggiunto nella vita.
In quest’ultimo caso possiamo anche dire:
E quindi: “complimenti” “congratulazioni”
Queste espressioni si usano ad esempio nel caso di una laurea, o di una promozione sul lavoro.
In queste occasioni generalmente si fa una foto e allora potreste dire:
O potreste chiedere a qualcuno:
E in attesa dello scatto della foto, si dice:
Vediamo adesso qualche espressione che possiamo utilizzare per ringraziare. Ovviamente:
O ancora:
Oppure:
Come risposta possiamo dire:
Vediamo adesso qualche frase utile se si ha qualche problema con la lingua.
O ancora:
Oppure:
Se non capite il significato di una parola potreste chiedere:
“Che cosa significa” + la parola + ? “Che cosa significa divano?”
“Che cosa significa…?” Oppure:
“Che cosa vuol dire” + la parola o l’espressione + ? “Che cosa vuol dire… ?”
Oppure:
Se non sapete cosa dire e volete rompere il ghiaccio, potreste usare le seguenti espressioni:
Oppure:
O ancora:
Oppure:
Vediamo adesso qualche semplice domanda:
“Quanto costa la carne?” O anche: “Quanto viene” “Quanto viene la carne?”
Al plurale: “quanto costano?” “Quanto costano le mele?” “Quanto costano le mele?”
O anche: “Quanto vengono?” “Quanto vengono le mele?” “Quanto vengono le mele?”
Vediamo adesso qualche frase usando il trattamento formale.
Se siete al bar il cameriere potrebbe chiedervi:
E voi potreste dire:
In alternativa:
Una domanda che può sempre far comodo:
Oppure:
O in alternativa:
Quindi:
Per chiedere scusa potremmo dire in modo formale:
E come risposta potreste dire:
Vediamo adesso qualche espressione tipica italiana che può essere sempre utile in diverse occasioni.
Vediamo le espressioni di sorpresa o meraviglia:
Il “que legal!” del portoghese diventa:
Altra espressione utile:
O ancora:
Se non sapete qualcosa potreste dire:
Per chiedere alla persona di aspettare un po’ potreste dire:
Il “fazer figa” del portoghese diventa: “incrociare le dita” “incrociare le dita” mi raccomando non dite “fazer figa” perché suona male. E quindi:
“Oh ragazzi, incrociamo le dita!” “Incrociamo le dita!”
E per augurare “boa sorte” potreste dire:
E attenzione la risposta non è “grazie” ma è:
Bene ragazzi, siamo in conclusione. Spero che vi siano utili tutte queste espressioni.
Mi raccomando ascoltate il video più e più volte e ripetete a voce alta dopo di me tutte queste espressioni.
Per oggi è tutto! Ci vediamo alla prossima. Ciao.
Comentários