Ciao a tutti, come va? Allora, purtroppo non si parla d’altro in questi ultimi giorni. L’Italia è fuori dal mondiale. Proprio così, incredibile a dirsi, ma l’Italia è fuori dal mondiale!
Dispiace perchè abbiamo fallito un qualcosa che, anche a livello sociale, poteva essere veramente importante. Questo è l’unico rammarico che ho…
E, il rammarico, il dispiacere di Buffon è anche il rammarico, il dispiacere mio e ovviamente dei 60 milioni di italiani, più i milioni di italiani sparsi nel mondo e qualcuno mi chiede: “ma Pierluigi, come l’hai presa?”. Eh, come l’ho presa?! C’è chi l’ha presa bene… bene… con filosofia, diciamo! C’è chi l’ha presa male… io ancora sinceramente non so come l’ho presa, penso che il momento difficile sarà a giugno/luglio quando comincerà effettivamente il mondiale e l’Italia non sarà in campo.
La cosa complicata, probabilmente, sarà dover sopportare le prese in giro o, più volgarmente, le prese per il culo, da parte di mia moglie e di mio suocero, che mi sfotteranno tutto il tempo, però attenzione, io ho in serbo la carta del 7 a 1, per cui, ecco, io penso che sarà una guerra fredda, loro non diranno niente e io non risponderò niente, credo che andrà così. Poi, poi vedremo!
Comunque, a parte gli scherzi, vediamo di imparare qualcosa di buono da questo evento negativo, sportivamente parlando, per l’Italia e cominciamo proprio dal termine “mondiale”. Sì, perché la coppa del mondo, in Italia si chiama più semplicemente “il mondiale”, oppure, al plurale, “i mondiali”. Quindi, l’Italia, come ho detto all’inizio, non sarà ai mondiali oppure l’Italia non parteciperà al mondiale.
E a proposito di mondiali o di mondiale e riprendendo anche un po’ le parole di Gigi Buffon, lui parla di una rilevanza sociale, no?, del mondiale. In effetti, tutti gli italiani hanno nella memoria pensieri positivi associati al mondiale.
Perché in Italia il mondiale coincide con l’inizio dell’estate, con l’inizio della bella stagione, con un periodo di vacanza, di ferie, quindi tutti gli italiani hanno nella loro memoria di bambini, di ragazzini, ma anche, insomma, da adulti, i pomeriggi o le serate passate davanti al televisore o davanti ai maxischermi in piazza, con gli amici, con la famiglia proprio a guardare la nazionale, ok? Quindi evoca ricordi positivi, no?, nella mente degli italiani, e purtroppo nel 2018 questa cosa mancherà.
Altra cosa interessante da sapere, parlando adesso della squadra dell’Italia, è che nessuno in Italia chiama la nazionale “azzurra”, ok? “A seleção” italiana è chiamata “nazionale”, ok? Quindi “la nazionale”. “La nazionale” gioca stasera, “la nazionale” giocherà domani, domani andrò a vedere “la nazionale”.
Nessuno la chiama “azzurra”, eventualmente, si può chiamare “la squadra azzurra” quindi, in televisione, alla radio, i mezzi di informazione, di tanto in tanto, chiamano la nazionale “la squadra azzurra”, ma c’è sempre “la squadra” prima ok? Non è mai “l’azzurra” da sola.
Un altro modo in cui vengono chiamati i giocatori italiani è “gli azzurri”, ok? Quindi gli azzurri giocheranno stasera, gli azzurri giocheranno domani, gli azzurri hanno vinto contro la Germania, ok? Quindi “gli azzurri”. E, a proposito di azzurri, gli azzurri sono i giocatori della nazionale maggiore, i giocatori invece dalla nazionale “under 21” quella che, se non sbaglio, qui in Brasile è “seleção sub 20”, sono chiamati “azzurrini”. Ok? Come se fossero piccoli azzurri, quindi abbiamo gli azzurri della nazionale maggiore e gli azzurrini dell’under 21.
Quindi, dovendo incitare la nazionale italiana non diremo mai “avanti azzurra” o “vai azzurra” o “forza azzurra”. Il modo corretto, il modo per incitare la nazionale è FORZA AZZURRI, FORZA AZZURRI oppure semplicemente FORZA ITALIA.
E, a proposito di colori, una cosa curiosa che forse non sapete è che i giocatori della nazionale brasiliana in Italia sono chiamati “i verde oro” quindi associando i due colori il verde e l’oro o il giallo quindi della bandiera e della maglia del Brasile e, quindi, la nazionale brasiliana è chiamata “la nazionale verde oro”.
Quindi, riepilogando, la coppa del mondo è chiamata “mondiale” o al plurale “i mondiali”, la squadra italiana di calcio è chiamata “la nazionale” e per incitare l’Italia diremo FORZA AZZURRI o FORZA ITALIA.
E, per finire, andando un po’ col pensiero ai mondiali 2018 forse il più grosso problema che ho è quello di dover giustificare a mio figlio l’assenza dell’Italia, Matteo mi chiederà sicuramente: “papà, ma dov’è l’Italia?”.
Ecco, io effettivamente, non so ancora cosa gli risponderò, sicuramente gli dirò che c’è stato un tempo, non molto lontano, pochi anni fa, in cui c’era l’Italia di Del piero, l’Italia di Totti, l’Italia di Pirlo, l’Italia di Grosso e magari gli farò vedere qualche immagine su YouTube. Alla prossima, ciao!
Comentários