Ciao a tutti, come va? Ultimo video dell’anno, siamo ormai agli sgoccioli del 2017, siamo agli sgoccioli vuol dire che il 2017 è quasi finito e sta per arrivare il 2018. Oggi è il giorno di San Silvestro, 31 di dicembre quindi questa notte sarà la notte di San Silvestro. E cosa fanno gli italiani la notte di San Silvestro? Nel video precedente abbiamo visto il famoso modo di dire “Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi” esiste anche una versione modificata di questo modo di dire, riadattata, che dice “Natale con i tuoi e Capodanno con chi vuoi“.
E che cos’è il Capodanno? Capo d’anno cioè l’inizio dell’anno quindi per Capodanno si intende il primo di Gennaio ma si intendono anche già le prime ore del nuovo anno dopo la mezzanotte. Quindi, “che cosa fai a San Silvestro? Che cosa fai a Capodanno? Cosa fai la notte del 31?”. Le alternative per il Capodanno fuori casa sono tante ci sono ad esempio le feste organizzate i cosiddetti “Veglioni di Capodanno“, “Reveillon” quindi delle feste normalmente al chiuso visto le basse temperature dove ovviamente c’è il “cenone” quindi la “Cena di Capodanno” e dopo il cenone ci sono balli musiche e quindi inizia la festa.
Un’opzione che è sempre più di moda tra gli italiani è quella di passare il Capodanno in piazza. Sono sempre più numerose infatti le città che organizzano concerti spettacoli, ovviamente se dovesse
capitarvi di passare il Capodanno in piazza in Italia vi consiglio vivamente viste le basse temperature di portarvi cappellino e sciarpa e guanti, ok?
Mentre in Brasile il colore del Capodanno è il bianco, in Italia il Capodanno è tipicamente di colore rosso. Il rosso sarà sicuramente il colore dominante della tavola durante il cenone di Capodanno e un’usanza piuttosto diffusa è quella di indossare una biancheria intima di colore rosso proprio durante la notte del 31 di dicembre. Il fatto di indossare qualcosa di colore rosso è una tradizione molto antica che risale addirittura al tempo dei romani. Il motivo è legato al fatto che il rosso è considerato un colore portafortuna simbolo quindi del coraggio, della passione, della fertilità.
Come in Brasile, durante il cenone non possono mancare le lenticchie. Le lenticchie infatti sono un simbolo di denaro, di ricchezza quindi anche questo ovviamente come buon auspicio per il nuovo anno. Un piatto tipico del cenone è infatti lo zampone o il cotechino con le lenticchie, zampone, cotechino.
E se in Brasile a Capodanno ovviamente si va al mare, sulla spiaggia, in Italia questo è difficile ma esiste la tradizione del bagno di Capodanno. Quindi generalmente la mattina del primo di gennaio ci sono alcuni coraggiosi, temerari che si buttano in acqua al mare e fanno appunto il bagno di Capodanno.
Ma la cosa più curiosa è più strana, se vogliamo, della festa di Capodanno in italia è quello che succede durante tutti i veglioni, in tutte le feste di Capodanno.
Dopo la mezzanotte tipicamente si inizia a cantare e a ballare e immancabilmente, a un certo punto, parte una canzone anzi un mix di canzoni brasiliane antiche… tutti quanti gli italiani cominciano a cantare a squarciagola facendo addirittura il trenino quindi cominciando a danzare, a ballare in fila uno dietro l’altro e facendo un trenino all’interno della sala. E il punto più
alto della festa si raggiunge quando partono le note di País Tropical di George Ben Jor e quindi tutti quanti nella sala, senza sapere il significato delle parole, cantano così… quindi immaginate un sacco di italiani dentro una sala da ballo, fuori ci sono zero gradi, nevica e tutti lì dentro cantano “moro num país tropical“.
Tutti quanti in Italia conoscono questo mix, questa sequenza di frammenti di canzoni brasiliane nessuno o pochissimi probabilmente conoscono l’origine, neanche io lo sapevo da dove provenisse questa cosa. Per farvi capire esattamente a cosa mi riferisco vi metto qui il link nella descrizione del video sul canale Youtube.
Bene, per concludere io vi faccio Tantissimi Auguri per il Nuovo Anno, Buon Anno Nuovo! Ricordatevi di condividere questo video, di iscrivervi al canale Youtube, se ancora non l’avete fatto e noi ci vediamo il prossimo anno con tantissime novità e tanti nuovi contenuti, ciao!
Comentários